Stando ai dati pubblicati recentemente dal Ministero della Salute, nel nostro paese l’osteoporosi colpisce ogni anno circa 5 milioni di persone, di queste l’80% sono donne. Con l’allungarsi delle aspettative di vita questo disturbo è diventato sempre più diffuso, influenzando in modo particolarmente negativo la qualità della vita di chi ne è affetto. L’osteoporosi è […]
Le scelte che facciamo oggi avranno una forte influenza sulla salute futura delle nostre ossa. Il sistema scheletrico umano si rinnova continuamente e le ossa si modificano in modo significativo con l’avanzare dell’età. È ampiamente dimostrato che, chi da bambino ha ossa forti, sarà meno portato a sviluppare disturbi del sistema scheletrico con l’avanzare degli […]
I tuoi genitori lamentano spesso dolori alle ossa, mal di schiena e problemi alle articolazioni? Non sottovalutare la questione. Alcuni dolori potrebbero essere il segno di carenze che nel tempo possono aggravarsi, con conseguenze non indifferenti per la salute del sistema scheletrico. La prevenzione gioca un ruolo chiave nel trattamento delle malattie delle ossa […]
La vitamina K è fondamentale per gli anziani in quanto è in grado di attenuare i rischi legati all’osteoporosi. Insieme a calcio e vitamina D, la vitamina K migliora la qualità dell’osso e aiuta a prevenire le fratture.
La vitamina k è essenziale per potenziare il corretto sviluppo osseo nella fase della crescita. L’individuo maturo e anziano è a rischio di fratture ma è principalmente durante lo sviluppo che costruiamo le nostre ossa. Il corretto apporto di cofattori nutrizionali essenziali alla sintesi del tessuto osseo nel bambino garantiscono uno sviluppo ottimale e rappresentano […]
Il Coenzima Q10 oltre ad essere un potentissimo antiossidante è una sostanza essenziale nei sistemi di produzione di energia delle nostre cellule. Un ottimo integratore di Coenzima Q10 nell’alimentazione degli sportivi è la Barretta Funzionale Q10-Life
Q10-Life è di aiuto anche agli anziani Il nostro organismo produce il Coenzima Q10 necessario, ma la nostra capacità di produrlo diminuisce con l’avanzare dell’età. Lo possiamo anche assumere con la dieta ma solo nella carne ed in piccole quantità. L’impiego di integratori o cibi funzionali è suggerito nelle condizioni di deficit di Q10 ed […]